Carpenteria metallica: che cosa è
La carpenteria metallica è una tecnologia ampiamente utilizzata grazie ai numerosi campi di applicazione che spaziano dal settore architettonico a quello meccanico, passando da quello navale e da quello edile, fino al settore artistico.
Che cosa è
Con il termine “carpenteria metallica” intendiamo tutti i prodotti siderurgici finiti, realizzati partendo da lamiere e tubolari e attraverso tecniche di lavorazione specifiche e attrezzature proprie del taglio, della deformazione, della saldatura e della rifinitura.
Scale, passerelle metalliche, serramenti, ringhiere, semplici parapetti, cancelli, inferiate.
La carpenteria metallica è oggi presente nella maggior parte degli edifici e in tutte quelle opere metalliche che richiedono stabilità, resistenza, sicurezza e precisione.
Il settore della carpenteria metallica è regolamentato dalla UNI EN 1090 (ne abbiamo parlato con la nostra esperta proprio qui “Certificazione UNI-EN-1090. Tutto quello che dovresti sapere”) che elenca i requisiti da rispettare per garantire la conformità delle caratteristiche e delle prestazioni delle componenti utilizzate.
Tipologie principali
Le carpenterie metalliche possono essere divise in 2 macro categorie:
- carpenteria leggera
- carpenteria pesante
Tra i due gruppi la principale differenza risiede nello spessore delle lamiere lavorate e dal loro utilizzo finale.
La carpenteria leggera si concentra sulla realizzazione di componenti metallici con un peso limitato come scale, parapetti, pedane e strutture metalliche di finitura.
La carpenteria pesante, invece, si occupa di elementi per strutture portanti e di grandi dimensioni in ambito edilizio e cantieristico come ponti, capannoni industriali, edifici pubblici, silos,ecc.
Materiali usati
I metalli impiegati per le lavorazioni svolte all’interno di una carpenteria metallica sono principalmente il ferro e le leghe del ferro ma anche rame, ottone e zinco.
In Emmebi ci siamo specializzati sull’acciaio inox, considerato un materiale qualitativamente eccellente per molte costruzioni perché è una lega molto leggera ma anche molto resistente.
Se vuoi approfondire l’acciaio inox ti lascio qui l’articolo in cui ne parliamo “Parliamo di acciaio inox: cos’è?”