Tutti gli alimenti vengono a contatto con molti materiali e oggetti durante le rispettive fasi di produzione, trasformazione, conservazione, preparazione...
La pressa piegatrice rappresenta uno dei metodi più tradizionali per la lavorazione dei materiali metallici. Brevettate nella seconda metà dell’Ottocento,...
In officina realizziamo giornalmente numerose saldature e, parallelamente, ci dedichiamo anche al decapaggio, azione necessaria per ripristinare lo strato superficiale...
Come abbiamo visto negli articoli precedenti, la carpenteria metallica è un settore della carpenteria edile relativo alla lavorazione dei metalli. Di fondamentale...
I metalli, dagli albori della civiltà umana, hanno esercitato una notevole influenza modificando oggetti, usi e lavorazioni. Originariamente i metalli...
Uno tra i metodi di classificazione più utilizzati nel ramo dell’acciaio è sicuramente quello AISI (American Iron and Steel Institute) che identifica...
La carpenteria metallica è una tecnologia ampiamente utilizzata grazie ai numerosi campi di applicazione che spaziano dal settore architettonico a quello meccanico,...
Dall’anno della sua scoperta, l’acciaio inox, è sempre più richiesto, con utilizzi che spaziano dall’arredamento privato all’industria. In questo articolo...
Laser CO2 o Laser a fibra ottica? Principali differenze
Migliorare la Qualità Aziendale: la Certificazione ISO 9001
Normativa M.O.C.A. autocertificazione per l’industria alimentare
Pressa piegatrice: cos’è e come funziona
Dall’acciaio all’acciaio inox: una storia lunga secoli
Decapaggio acciaio inox: perchè?
Carpentiere metallico: chi è? cosa fa?
Saldatura dei metalli
Il metallo – cosa, come, perchè
Passivazione acciaio inox
Nomenclatura AISI: cosa significa?
Carpenteria metallica: che cosa è
Parliamo di acciaio inox: cos’è?
Prezzi dei metalli impazziti: London Metal Exchange sospende le quotazioni
Certificazione UNI-EN-1090. Tutto quello che dovresti sapere