
Prezzi dei metalli impazziti: London Metal Exchange sospende le quotazioni
Negli ultimi giorni i metalli – preziosi e non – hanno registrato movimenti estremi con un rialzo dei prezzi che delinea un quadro di assoluta incertezza e volatilità, non più isolato a petrolio e gas ma esteso a diverse materie prime.
Considerando che la Russia rappresenta uno tra i più grandi produttori di metalli, i timori per le conseguenze del conflitto e per un possibile embargo sulle forniture russe hanno influenzato il mercato, facendo schizzare anche i prezzi di nichel, alluminio, rame e palladio ai massimi storici e costringendo il London Metal Exchange (Borsa dei metalli di Londra) a sospendere le quotazioni.
Quali effetti per Emmebi?
Ad oggi, il nostro problema non è esclusivamente l’aumento dei prezzi (sottolineiamo comunque un aumento dell’acciaio inox mai riscontrato) quanto la scarsità della materia prima sul mercato e l’impossibilità di avere alcuna certezza. In questo clima, in cui ogni previsione a breve termine è stata sospesa, risulta molto complesso riuscire a realizzare preventivi perché i centri servizi fanno uscire quotazioni con validità giornaliera oppure non quotano proprio.
- complesso realizzare preventivi
- quotazioni giornaliere
- scarsità materia prima